Le nostre valli
La Valtaro mette a disposizione dei turisti sport e attività all’aria aperta per tutti i gusti e le preparazioni atletiche.
L’Appennino parmense, che fa parte dell'Appennino Tosco-Emiliano, le riserve naturali, i numerosi paesaggi con sentieri e cascate sono la location ideale per diversi tipi di escursioni nella natura, in tutte le stagioni dell’anno.

La nostra guida sulle 2 ruote off-road, sia muscolari che a pedalata assistita
La guida a cui ci affidiamo è Giorgio Genovese una Guida dell’Accademia Nazionale di Mountainbike.
Per conoscerlo meglio, segui questo link
Offriamo un servizio di accompagnamento per escursioni in Mountain Bike, sia con bici muscolari che con pedalata assistita.
Si potranno trascorrere splendide giornate tra i numerosi sentieri dei nostri Monti: Pelpi, Penna, Molinatico, Zuccone, Barigazzo, ecc.
All'arrivo dei partecipanti verrà effettuato un breve briefing dove saranno analizzati e verificati: livello di esperienza, preparazione e bici in modo da offrire una escursione “fatta su misura”, sia in termini di difficoltà che di durata.
Non sono ammessi minori di età inferiore ai 16 anni se non accompagnati da un genitore che seguirà il/i minore/i anche durante le uscite.
si accettano un minimo 1 partecipante fino ad un massimo di 8. Potrà essere richiesta la compilazione di un’autocertificazione relativa allo stato di salute. Si consiglia di fissare un appuntamento con un preavviso di 1 giorno minimo.
Cell. +39.335-5939936
Tariffe:
Per singoli o gruppi fino a 4 partecipanti max: tours di 1/2 giornata: €35,00= cad/persona oppure tours di 1 giornata: €50,00= cad/persona
Per gruppi da 5 ad 8 partecipanti: tours di 1/2 giornata: €85,00= oppure tours di 1 giornata: €150,00= tutti da suddividere tra i partecipanti.
Esperienze a cavallo, in Valtaro e Valceno
Alcune delle attività equestri che si possono praticare in Valtaro e Valceno, grazie alle collaborazioni messe in atto con i nostri partners specializzati, hanno un carattere ludico-amatoriale. Gli aspetti ricreativi e di scoperta/immersione totale nel territorio, accompagnati da queste fantastiche creature che sono i cavalli, hanno la prevalenza su fretta, stress da prestazione, ecc.
Si conosceranno o riscopriranno attività ludiche, tradizioni equestri, discipline di campagna e da lavoro; alcune esperienze anche con un pizzico di approccio olistico.
Si consiglia di prenotare ogni attività con almeno 7/10 giorni di anticipo previa verifica della disponibilità presso la struttura scelta.
Per maggiori info sulle opportunità disponibili, segui questo link


Oasi WWF dei Ghirardi
La Riserva organizza (gratuitamente o a pagamento) escursioni guidate, escursioni fotografiche assistite, corsi di potatura, di ortocoltura e laboratori per bambini nel corso di tutto l'anno. L’OASI WWF dei Ghirardi occupa seicento ettari di prati, boschi e torrenti nell’alta Val Taro, sull’Appennino Parmense. È la casa di innumerevoli specie di animali, piante e funghi; ospita habitat rarissimi e un paesaggio incantevole. E muta continuamente col passare delle stagioni.Per maggiori info, segui questo link
Le coordinate per raggiungere il Centro Visite con il navigatore sono: 9°44'37" E / 44°30'34" N
Ogni giorno l'Oasi è visitabile liberamente a piedi accedendo da Costa dei Rossi (Albareto) o Porcigatone (Borgotaro)
Informazioni e prenotazioni: cell. 349-7736093
e-mail: [email protected]
Trekking, escursioni e ciaspolate
Trekking Taro e Ceno
Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Valtaro e Valceno
Il gruppo è stato costituito allo scopo di coordinare e promuovere l'attività delle guide della montagna parmense ovest, abilitate ufficialmente dalla Regione Emilia-Romagna e appartenenti all'elenco stilato dall'Amm. Provinciale di Parma, grazie all'ammissione, alla frequenza e superamento degli esami finali di specifici corsi, con copertura assicurativa come da disposizioni della Legge Regionale Emilia R.- N.4 del 1/2/2000 e succ. modifiche.
Sono molto affiatate e abituate a operare sia singolarmente che in sinergia fra loro. Si riuniscono periodicamente per programmare i calendari e le attività, oltre che per scambiarsi informazioni, confrontarsi e aggiornarsi.
Ognuno ha specificità tematiche e conoscenze molto dettagliate di particolari aree delle valli del Taro e del Ceno, anche se hanno tutti ampie conoscenze trasversali sulle discipline di divulgazione tipiche delle guide ambientali escursionistiche (naturalistiche, geologiche, storiche, antropologiche, ecc…) e su territori più ampi.
Per conoscere le Guide ed il programma delle escursioni


Pesca sportiva in Valtaro e Valceno
La pesca sportiva nelle nostre Valli può essere praticata in ben 2 corsi d’acqua ed in diverse zone attraversate da questi ultimi.Per aggiornamenti sulla zona di Piane di Carniglia, Tornolo (PR)
Per aggiornamenti sulle zone della Valceno
Mototurismo & Motociclismo
Le Valli dei Fiumi Taro e Ceno sono mete ambite per chi pratica mototurismo, grazie alla presenza di diversi passi montani dal grande fascino per le due ruote: il passo del Brattello (Borgotaro-confine con la Toscana) passo Santa Donna (Borgotaro-confine Bardi) passo Cento Croci (Tornolo-Albareto-confine Liguria) passo del Bocco (Bedonia-confine Liguria) Passo del Tomarlo (Bedonia-Val d’Aveto).

Territori che possono essere percorsi con Moto da Enduro
