Gregor dalla Germania
Sembra essere ripresa la voglia di viaggiare su due ruote. Che si tratti di un week-end nella stessa regione o nella limitrofa o di un più lungo periodo di ferie. In tanti scelgano la moto come mezzo e strumento per godere del tempo libero e immergersi nelle tipicità dei territori.
Ecco dei percorsi, dedicati a chi già conosce i nostri luoghi oppure desidera scoprirli. Vi permetteranno di raggiungerci in 1, 2 o al massimo 3 ore da Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana e la stessa Emilia.
Raggiungendo Tolasudolsa R&B a Sambuceto, una delle frazioni di Compiano, è possibile renderla la località che per la sua posizione strategica è un ottimo campo base per la partenza/rientro dalle escursioni che Vi consigliamo di gustare durante un week-end o anche più giorni.
La Val di Taro (o più brevemente Valtaro) può essere raggiunta dalla Liguria risalendo uno tra i diversi passi appenninici raggiungibili dalla Riviera di Levante.
Per esempio, scegliendo il percorso che transita da Sestri Levante e Varese Ligure (uno dei primi comuni BIO europei), questo consente di raggiungere il Passo Centro Croci (1050m) in poco più di un’ora. Da lì si discende lungo la valle passando per Albareto e arrivando quindi a Borgo Val di Taro (in breve anche Borgotaro), patria del fungo porcino IGP e la cittadina più grande tra le 5 che sono ubicate in Valtaro.
L’aspetto interessante è che, partendo da Genova in mattinata, si può arrivare in Valtaro proprio per l’ora di pranzo e godere da subito delle prelibatezze gastronomiche locali come il Fungo Porcino IGP di Borgotaro ed il Parmigiano Reggiano di Montagna.
Poi che dire della Cisa, una destinazione molto cara ai motociclisti della zona e non. Con una breve deviazione si può visitare l’antico borgo di Corchia, risalente all’anno mille.
Per un rientro in Liguria diverso, ma più lungo, rispetto all’andata, consigliamo la salita al Passo Tomarlo con i suoi 1428m. Da lì si ridiscende attraverso il caratteristico paesaggio della Val d’Aveto fino a giungere in riviera all’altezza di Chiavari.
Uu percorso che dall’Emilia (Parma) porta al confine meriodionale della Provincia di Parma, dove vi assicuriamo curve sinuose e vette da conquistare attraverso numerosi passi montani che sono:
Oppure si possono percorrere, partendo dalla Lombardia, le famose Valli e Passi Pavesi e Piacentini (Penice per esempio) oppure meno conosciuti ma ugualmente interessanti motociclisticamente che Vi porteranno a piccole realtà e/o borghi quali Agazzano, Rivergaro, Farini, ecc