Nuovo logo Tolasudolsa, col mottotolasudolsaNuovo logo Tolasudolsa, col mottoNuovo logo Tolasudolsa, col motto
  • Home
  • Prenota qui – Book here
  • Perché Sceglierci
  • Camere
  • In zona
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Login
  • Carrello
✕
Ricette della tradizione mantovana, quella della mia famiglia!
23 Novembre 2016
Ricette per piatti unici adatti ai #mtbikers
5 Dicembre 2016

Ricette anti-spreco e reciclone!

Published by Giorgio Genovese at 23 Novembre 2016
Categories
  • Activities
  • News
  • Ricette
Tags
  • antispreco
  • cosebuone
  • ecocucina
  • reciclo

canederli_brodo

Ritorno alle ricette legate all’eco-cucina.

I canederli, o Knödel detto alla Trentina, sono un piatto tipico della gastronomia Tirolese, in particolar modo delle città di Trento e Bolzano. Questo gustoso piatto è sicuramente uno dei più conosciuti ed apprezzati della cucina Trentina ma accanto a tanta bontà, c’è sicuramente da dire che i canederli sono un piatto molto calorico e nutriente adatto soprattutto al periodo autunnale ed invernale….. ma io li “sfrutto” per usare il pane raffermo avanzato in modo da non gettare il cibo.

Anche in questa ricetta, c’è un “tocco” personale e ne produco in abbondanza in modo da poterli tenere in freezer e cucinare quando ne ho voglia.

Ingredienti per 10 persone

500gr di pane raffermo

450gr di speck tagliato a dadini

150gr di grana padano o permigiano reggiano grattugiato

4 tuorli d’uovo

3 tazzine da the di latte

150gr farina 00

un pizzico abbondante di noce moscata

prezzemolo

100gr burro, se li gradite asciutti

q.b. Brodo di carne

Procedimento

canederli_burroMettere ammollo il pane raffermo con il latte e lasciare riposare un paio d’ore. Con il tritacarne triturare bene lo speck. Amalgamare bene tutti gli ingredienti in una terrina ampia. Creare delle palle che stanno nel palmo della mano e riporle in frigo per una notte.

Preparare il brodo, anche col dado, adagiare con cura i canederli e cuocerli nel brodo a fuoco basso per almeno 15min. Quando verranno a galla scolateli con il mestolo ed i vostra canederli saranno pronti. Servire in brodo oppure con burro fuso e salvia, naturalmente ancora ben caldi.

 

cremaCrema con gli scarti di broccoletti, o finocchi, o cavolfiori. Quando pulisco la verdura citata, non getto nella frazione umida i torsoli duri di broccoletti o cavolfiori e le parti verdi dei finocchi. Li cucino a mo’ di minestra aggiungendo un pò di patata, cipolla e/o aglio e dado vegetale biologico per 1h ca e poi frullo tutto creando una crema che, secondo la consistenza desiderata, posso usare per la minestra con la pasta oppure per una crema un pò più densa con i crostini (preparati anche al momento con il pane vecchio sulla padella con un filo d’olio a tostare). Anche in questo caso, se non uso la crema la sera stessa, la ripongo in freezer per poterla usare quando voglio. Spolverare a piacimento con pinoli, o erba cipollina, o prezzemolo e, se piace, tanto grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.

Share
0

Related posts

30 Aprile 2022

Ospitalità per Pellegrini o Camminatori? Ecco il nostro impegno con la Via degli Abati


Read more
30 Aprile 2022

Il Giro d’Italia 2022 passa dalla Valtaro


Read more
15 Aprile 2022

Tour in Mountain Bike con Guida GRATIS


Read more

Mappa

Long.44.52641739381944
Tat.9.678498811584404
Località Sambuceto 208
43053 Compiano (PR)

Privacy policy 

Condizioni Commerciali

Regolamento & FAQ

Piva: 08528650966

Contatti:
+39.3312946881
[email protected]

Giovanni
Giovanni
Esperienza piacevolissima! Ho trovato cortesia e gentilezza in un contesto davvero bello
Google
VerificataTrustindex
Patrizia Savoldi
Patrizia Savoldi
Ci siamo trovati proprio bene! Valeria è una padrona di casa veramente ospitale. Tutto super
Google
VerificataTrustindex
Ilenia Cian
Ilenia Cian
Accoglienza stupenda,titolare simpaticissima e premurosa.Camere semplici,ma pulitissime e poi...molta tranquillità!!!
Google
VerificataTrustindex
Alb Zalaff
Alb Zalaff
Ideale per gli amanti di funghi, di escursionisti con montanbike. Il titolare è una guida.
Google
VerificataTrustindex
Simone Balugani
Simone Balugani
Camera pulita, buon cibo, posto molto bello, il tutto condito da una magnifica gestione da parte di Valeria e dal marito.
Google
VerificataTrustindex
Valter Antonello
Valter Antonello
Abbiamo soggiornato un week end e ci siamo trovati come a casa, molto cordialo e accogliente.. Consiglio a tutti
Google
VerificataTrustindex
Mattia Gillioz
Mattia Gillioz
Proprietari molto gentili, cordiali e simpatici, struttura molto pulita e immersa nella natura.
Google
VerificataTrustindex
Riccardo Carissimi
Riccardo Carissimi
Il posto giusto dove rilassarsi e ricaricare le pile. Camere pulite, semplici ma accoglienti. Valeria è la disponibilità fatta a persona e gestisce la struttura con discrezione e attenzione. Grazie di tutto!
Google
VerificataTrustindex
Recensioni

Scrivici: / Write to us:


  • Italiano
PiuTurismo.it
0

0,00€

Italiano
  • No translations available for this page
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Italiano