EccoVi alcune ricette che si possono provare in qualità di ospiti del R&B oppure che potete preparare a casa Vostra
Prendete una casseruola dai bordi alti, versatevi un generoso giro d’olio extravergine d’oliva e aggiungete un trito grossolano di cipolla, carota e sedano e uno spicchio d’aglio intero; rosolate il tutto. Aggiungete, se lo desiderate, il peperoncino, mescolate e lasciate rosolare bene.
Quando il trito è ben rosolato, aggiungete la trippa tagliata a striscioline e lasciate rosolare. Aggiungete, ora, i pomodori pelati frullati e del brodo vegetale e del sale qualora il brodo vegetale non fosse già salata. Lasciate cuocere la trippa a fiamma bassa e a casseruola coperta per almeno 35 minuti. A questo punto, assaggiate e se necessario aggiungete il sale.
Completate la preparazione aggiungendo i fagioli già cotti, mescolate bene, insaporite con un pizzico di pepe e proseguite la cottura sempre a fuoco basso per altri 30 minuti. Servire la trippa con fagioli con una spolverata di pepe
————————————————————————————————————————————————-
Pesto al Sedano – Ingredienti (le quantità variano secondo i gusti e la disponibilità):
verificare la consistenza che a scelta può essere più cremoso (più formaggino presente) oppure più light. Riempire piccoli contenitori e riporre in freezer in modo da poterlo usare all’occorrenza
————————————————————————————————————————————————-