Nuovo logo Tolasudolsa, col mottotolasudolsaNuovo logo Tolasudolsa, col mottoNuovo logo Tolasudolsa, col motto
  • Home
  • Prenota qui – Book here
  • Perché Sceglierci
  • Camere
  • In zona
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Login
  • Carrello
✕
Fiera del Fungo di Borgotaro (PR): nei w-e 17/18 e 24/25 settembre 2016
28 Luglio 2016
Terre di Giuseppe Verdi
12 Ottobre 2016

La Provincia di Parma, tante idee ed itinerari storici, culturali ed enogastronomici

Published by Giorgio Genovese at 12 Ottobre 2016
Categories
  • Activities
  • Events
  • News
Tags
  • arte
  • castelli
  • cultura
  • itinerari
  • medioevale
  • parma
  • storia

Dal punto di vista turistico la provincia di Parma è ricca di castelli, ville e santuari legati principalmente ai vecchi stati medievali o al periodo napoleonico. In pianura si trovano: la Villa Pallavicini e l’antica Rocca di Busseto oggi sede del Comune, la casa natale di Giuseppe Verdi a Roncole Verdi, il paese di Zibello (importante centro dei Pallavicino), la magnifica Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense (con 3.000 m² di affreschi), la Rocca dei Rossi di Roccabianca, la rocca dei Terzi diSissa, la rocca Meli Lupi di Soragna, dove è presente anche un Santuario e una Sinagoga, la rocca Sanvitale di Fontanellato che conserva dipinti del Parmigianino, circondata da un fossato e da una piazza che hanno mantenuto le stesse caratteristiche dell’epoca della loro costruzione, il Santuario ancora a Fontanellato e la reggia di Colorno. Sempre in pianura, da visitare la città di Fidenza (un tempo Borgo San Donnino) che vanta un Duomo romanico, simile a quello di Parma, il Convento di Fontevivo ed il centro di Salsomaggiore Terme. Nella zona montana si trovano soprattutto castelli difensivi medievali: i più importanti sono il castello di Bardi, il castello di Compiano e il castello di Torrechiara, ma troviamo anche le rocche di Noceto, di Felino, di Sala Baganza, di Varano de’ Melegari e i castelli di Tabiano Castello e Scipione Castello nelle vicinanze di Salsomaggiore Terme. Molto bello è il Duomo romanico di Berceto.

Nel territorio della provincia di Parma, inoltre, si snodano tre itinerari enogastronomici: sono le Strade dei Vini e dei Sapori, percorsi che permettono di scoprire ciò che la natura ha creato e l’uomo sapientemente modificato.

La Strada del Culatello di Zibello si snoda lungo il fiume Po nella Bassa Parmense, terra d’origine del Culatello, della Fortana, della Spalla Cotta di San Secondo.

Lungo la fascia pedemontana e collinare si sviluppa invece la Strada del Prosciutto e dei Vini, che offre la possibilità di assaggiare diversi prodotti tipici come il Parmigiano-Reggiano, il Salame di Felino, il Prosciutto di Parma e i Vini dei Colli.

Infine, la Strada del Fungo Porcino porta alla scoperta dell’alta Val Taro, la Val Baganza e la Val Ceno, zone ricche di storia e di tradizioni, dove la misura del tempo è affidata alla natura e ai suoi prodotti celebrati nelle numerose sagre

Parte delle informazioni riguardanti la storia, l’arte, le tradizioni e gli itinerari sono riprese dal sito www.wikipedia.org oppure da turismo.comune.parma.it (sito ufficiale di informazione ed accoglienza turistica del Comune di Parma) rispettando il GNU Free Documentation License.

Share
0

Related posts

30 Aprile 2022

Ospitalità per Pellegrini o Camminatori? Ecco il nostro impegno con la Via degli Abati


Read more
30 Aprile 2022

Il Giro d’Italia 2022 passa dalla Valtaro


Read more
15 Aprile 2022

Tour in Mountain Bike con Guida GRATIS


Read more

Mappa

Long.44.52641739381944
Tat.9.678498811584404
Località Sambuceto 208
43053 Compiano (PR)

Privacy policy 

Condizioni Commerciali

Regolamento & FAQ

Piva: 08528650966

Contatti:
+39.3312946881
[email protected]

Giovanni
Giovanni
Esperienza piacevolissima! Ho trovato cortesia e gentilezza in un contesto davvero bello
Google
VerificataTrustindex
Patrizia Savoldi
Patrizia Savoldi
Ci siamo trovati proprio bene! Valeria è una padrona di casa veramente ospitale. Tutto super
Google
VerificataTrustindex
Ilenia Cian
Ilenia Cian
Accoglienza stupenda,titolare simpaticissima e premurosa.Camere semplici,ma pulitissime e poi...molta tranquillità!!!
Google
VerificataTrustindex
Alb Zalaff
Alb Zalaff
Ideale per gli amanti di funghi, di escursionisti con montanbike. Il titolare è una guida.
Google
VerificataTrustindex
Simone Balugani
Simone Balugani
Camera pulita, buon cibo, posto molto bello, il tutto condito da una magnifica gestione da parte di Valeria e dal marito.
Google
VerificataTrustindex
Valter Antonello
Valter Antonello
Abbiamo soggiornato un week end e ci siamo trovati come a casa, molto cordialo e accogliente.. Consiglio a tutti
Google
VerificataTrustindex
Mattia Gillioz
Mattia Gillioz
Proprietari molto gentili, cordiali e simpatici, struttura molto pulita e immersa nella natura.
Google
VerificataTrustindex
Riccardo Carissimi
Riccardo Carissimi
Il posto giusto dove rilassarsi e ricaricare le pile. Camere pulite, semplici ma accoglienti. Valeria è la disponibilità fatta a persona e gestisce la struttura con discrezione e attenzione. Grazie di tutto!
Google
VerificataTrustindex
Recensioni

Scrivici: / Write to us:


  • Italiano
PiuTurismo.it
0

0,00€

Italiano
  • No translations available for this page
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Italiano