Nuovo logo Tolasudolsa, col mottotolasudolsaNuovo logo Tolasudolsa, col mottoNuovo logo Tolasudolsa, col motto
  • Home
  • Prenota qui – Book here
  • Perché Sceglierci
  • Camere
  • In zona
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Login
  • Carrello
✕
A fine agosto in mountainbike, dall'Appennino al Mare!
24 Luglio 2016
Valtaro-Valceno, un angolo di terra emiliana tra Liguria e Toscana
27 Luglio 2016

Le Antiche Vie di Pellegrinaggio in Emilia-Romagna

Published by Giorgio Genovese at 24 Luglio 2016
Categories
  • Activities
  • Events
  • News
Tags
  • camministorici
  • pellegrini
  • viadegliabati

Testo tratto dai siti: www.emiliaromagnaturismo.it/it/vie-di-pellegrinaggio/vie-pellegrinaggio-primo-piano.html e www.viadegliabati.com

Fin dai tempi antichi in Italia esistono molti percorsi antichi di cammino, pellegrinaggio, transumanza che attraversano il Paese e collegano anche i Paesi confinanti.. Ci sono poi decine di cammini locali, d’ispirazione storica o religiosa, nati per collegare pievi, santuari o siti culturali.

L’Italia sta riscoprendo le strade devozionali, sulla scia dell’anno del Giubileo volto alla povertà e al pellegrinaggio, insieme al sempre più numeroso popolo di camminatori “lenti” sia italiani che stranieri.

La via Francigena è sicuramente la più conosciuta anche perché immortalata mille anni fa da Sigerico (arcivescovo di Canterbury) ma Tolasudolsa R&B e l’Associazione “Via degli Abati” vogliono suggerire di scoprire, tra le 10 antiche vie che ancora oggi si possono percorrere in Emilia-Romagna importante crocevia del turismo religioso, l’itinerario francigeno di montagna chiamato “Via degli Abati”.

Via degli Abati_frLa Via degli Abati attraversa parte del territorio provinciale di Pavia e l’Appennino Tosco-Emiliano nelle province di Piacenza, Parma, Massa Carrara, attraversando i Comuni di Pavia, Broni, Castana, Canevino, Pometo, Caminata, Romagnese, Bobbio, Coli, Farini, Bardi, Borgotaro, Pontremoli.

Il tracciato lungo circa 190 km, molto più impegnativo della più nota Via Francigena, si snoda per sentieri, mulattiere, carrarecce attraversando valli e crinali per un dislivello complessivo di oltre 6000 metri. Limitatamente al tratto Bobbio-Pontremoli è segnato CAI (bande orizzontali con bianco e rosso), è geo-referenziato in GPS, ed è cartograficamente ben illustrato su quattro cartine scala 1/25.000 (italiano-inglese), che potete trovare in questo sito sotto la voce “Cartoguida”.

I tratti su strade asfaltate sono la minima parte e solo nei pressi dei centri più importanti.

La tratta Bobbio-Pontremoli è inoltre percorribile anche in #mountainbike: sono disponibili su Youtube (pubblicati da mickyegio) 51 video che descrivono passo per passo tutto il percorso.

All’interno del sito web potrete trovare tutte le informazioni che vi servono, dalla modalità di acquisizione delle cartine del percorso, alla traccia dello stesso su Google maps, alla lista delle accoglienze organizzata per chilometro di percorrenza, alla lista delle iniziative in corso, alle notizie di carattere storico ecc.. Contattate direttamente l’Associazione per le vostre richieste e informazioni. Qualora decideste di transitare, i volontari dell’Associazione e le strutture ricettive amiche della Via saranno lieti di accogliervi, conoscervi ed raccogliere le vostre impressioni sul cammino.Via degli Abati_fr

Recentemente è stato riscoperto anche il percorso che da Pavia porta a Bobbio.
Per quest’ultima tratta (Pavia-Bobbio) però non sono ancora disponibili le cartine e le informazioni che è possibile fornire ai Pellegrini non sono ancora complete.

Quindi, in caso di specifiche richieste di informazioni per questa tratta, è stata aperta una pagina dedicata e viene implementata di volta in volta con le informazioni che man mano sono disponibili

Per ora un a presto sulla Via degli Abati, dalle Valtaro e Valceno e da Tolasudolsa R&B

Share
0

Related posts

30 Aprile 2022

Ospitalità per Pellegrini o Camminatori? Ecco il nostro impegno con la Via degli Abati


Read more
30 Aprile 2022

Il Giro d’Italia 2022 passa dalla Valtaro


Read more
15 Aprile 2022

Tour in Mountain Bike con Guida GRATIS


Read more

Mappa

Long.44.52641739381944
Tat.9.678498811584404
Località Sambuceto 208
43053 Compiano (PR)

Privacy policy 

Condizioni Commerciali

Regolamento & FAQ

Piva: 08528650966

Contatti:
+39.3312946881
[email protected]

Giovanni
Giovanni
Esperienza piacevolissima! Ho trovato cortesia e gentilezza in un contesto davvero bello
Google
VerificataTrustindex
Patrizia Savoldi
Patrizia Savoldi
Ci siamo trovati proprio bene! Valeria è una padrona di casa veramente ospitale. Tutto super
Google
VerificataTrustindex
Ilenia Cian
Ilenia Cian
Accoglienza stupenda,titolare simpaticissima e premurosa.Camere semplici,ma pulitissime e poi...molta tranquillità!!!
Google
VerificataTrustindex
Alb Zalaff
Alb Zalaff
Ideale per gli amanti di funghi, di escursionisti con montanbike. Il titolare è una guida.
Google
VerificataTrustindex
Simone Balugani
Simone Balugani
Camera pulita, buon cibo, posto molto bello, il tutto condito da una magnifica gestione da parte di Valeria e dal marito.
Google
VerificataTrustindex
Valter Antonello
Valter Antonello
Abbiamo soggiornato un week end e ci siamo trovati come a casa, molto cordialo e accogliente.. Consiglio a tutti
Google
VerificataTrustindex
Mattia Gillioz
Mattia Gillioz
Proprietari molto gentili, cordiali e simpatici, struttura molto pulita e immersa nella natura.
Google
VerificataTrustindex
Riccardo Carissimi
Riccardo Carissimi
Il posto giusto dove rilassarsi e ricaricare le pile. Camere pulite, semplici ma accoglienti. Valeria è la disponibilità fatta a persona e gestisce la struttura con discrezione e attenzione. Grazie di tutto!
Google
VerificataTrustindex
Recensioni

Scrivici: / Write to us:


  • Italiano
PiuTurismo.it
0

0,00€

Italiano
  • No translations available for this page
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Italiano