Nuovo logo Tolasudolsa, col mottotolasudolsaNuovo logo Tolasudolsa, col mottoNuovo logo Tolasudolsa, col motto
  • Home
  • Prenota qui – Book here
  • Perché Sceglierci
  • Camere
  • In zona
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Login
  • Carrello
✕
Ritorna il RAIDAeMAGNA, escursione guidata in MTB
13 Aprile 2016
BioBlitz 2016 all'Oasi WWF dei Ghirardi, 24h alla scoperta della biodiversità
17 Maggio 2016

Ponte del 2 Giugno, Dall'Appennino Parmense al Mare in Mountainbike

Published by Giorgio Genovese at 27 Aprile 2016
Categories
  • Activities
  • Events
  • News
Tags
  • all-mountain
  • appenninoparmense
  • asini
  • escursione
  • freeride
  • guidamtb
  • mountain bike
  • mountainbike
  • mtb
  • trekking
  • trekkingsomeggiato

escursione guidata in mtb dall'appennino al mare

In cammino con gli asini o in mountainbike con guida, dall’Appennino Parmense al Mare per il Ponte del 2 Giugno 2016!
Programma dettagliato delle escursioni:

GIOVEDI 2 GIUGNO

Arrivo con mezzi propri a Borgotaro. Chi lo desidera può raggiungere Borgo Val di Taro in treno da Parma (partenza 7.48 in treno dalla stazione di Parma). È inoltre possibile pernottare nella notte di giovedì e sabato a prezzi agevolati al Tolasudolsa Rooms, Breakfast & MTB e presso l’Agriturismo Il Pellegrino a Pelosa.

Ritrovo ore 8.45 alla Stazione di Borgo Val di Taro. La Guida di Mountainbike farà una breve presentazione e check dei mezzi con I partecipanti bikers per poi partire in bici direttamente dalla stazione. Presso l’Agriturismo Il Pellegrino, dopo che Marco avrà prelevato dalla stazione FS i partecipanti per l’escursione con gli asini, si conosceranno i tre asinelli che ci accompagneranno durante il viaggio, le loro esigenze, abitudini e tempi.

L’escursione guidata in mountain bike, in stile “all-mountain”, si svolgerà parallelamente a quella a piedi con gli asini, su trails e sentieri differenti, per poi ricongiungersi nelle varie tappe con il trekking someggiato.

I due itinerari, a piedi e in mountain bike, si snoderanno tra paesaggi selvaggi dell’Appennino per circa 5-6 ore di cammino fino a raggiungere l’agriturismo Risveglio Naturale in loc.tà Valletti-Colea di Varese Ligure, dove ci fermeremo per il pernottamento, chi in tenda e chi ospiti della struttura, e per la cena.

VENERDI 3 GIUGNO

Dopo una ricca prima colazione, si riparte a piedi con gli asini, o in mountain bike, attraversando una parte suggestiva di Appennino fino ad addentrarsi nell’entroterra ligure. Si camminerà per circa 5-6 ore attraverso le vallate di Varese Ligure, comune famoso per le sue produzioni biologiche, fino ad arrivare nei pressi della località di Tavarone (La Spezia). Qui ci fermeremo per il pernottamento, chi in tenda e chi ospiti delle strutture, e per la cena.

SABATO 4 GIUGNO

L’ultima giornata sarà, per chi lo desidera, dedicata a vivere il mare assaporando l’azzurro dell’orizzonte. Dopo la colazione si saluteranno i nostri compagni di viaggio asinelli e con la corriera si potrà arrivare nei pressi della romantica Baia del Silenzio di Sestri Levante.

Da qui, dopo un tuffo in mare e qualche ora di relax nel caratteristico borgo ligure si può decidere di rientrare in Treno da Sestri Levante a Borgo Val di Taro o qualsiasi altra destinazione raggiungibile con il treno (partenza in treno da Sestri alle 18.44 o alle 20.16 in direzione Borgo Val di Taro/Parma)

Informazioni utili – Che cosa ti serve

Per chi effettuerà l’escursione in mountainbike:

Bicicletta- Mountain Bike in buono stato di manutenzione, meglio se bi-ammortizzata

Abbigliamento- Casco (obbligatorio), guanti, giacca anti-vento e/o anti-acqua e calzature, tutto adeguato alla stagione in corso.

Dotazione- barrette o pranzo al sacco, camera d’aria, borraccia d’acqua, pompa ed attrezzi di base.

Preparazione del biker- Buona

Consigliata la protezione solare. Il resto è lasciato alle preferenze personali.

Per chi effettuerà l’escursione a piedi con gli asini:

Necessarie calzature ed abbigliamento da escursionismo, cappello, scorta d’acqua, felpa e giacca anti-vento e/o anti-acqua; consigliati protezione solare, binocolo e/o macchina fotografica.

  • sacco a pelo e materassino per chi sceglie il pernottamento in tenda, sotto le stelle

  • si effettuerà servizio navetta per i bagagli, sacchi a pelo o altro che verranno portati nelle varie strutture dove si pernotterà

  • si raccomanda di preparare I bagagli con il minimo necessario e di non dimenticare il costume da bagno

  • si consiglia di verificare preventivamente con le ferrovie orari e costi specifici dei treni che consentono il trasporto delle bici

Difficoltà in linea generale (per informazioni più approfondite su tracciati e dotazioni si rimanda alla consultazione dei siti web o pagine fb di Tolasudolsa ed Agriturismo Il Pellegrino)

Il percorso a piedi non presenta particolari difficoltà, è necessario solo un minimo di allenamento al cammino ed alle distanze chilometriche.

Il percorso in mountainbike sarà così suddiviso: 1° giorno 55 km x 1300 mt dislivello mentre il 2° giorno 32 km x 1285 mt dislivello

 

Share
0

Related posts

30 Aprile 2022

Ospitalità per Pellegrini o Camminatori? Ecco il nostro impegno con la Via degli Abati


Read more
30 Aprile 2022

Il Giro d’Italia 2022 passa dalla Valtaro


Read more
15 Aprile 2022

Tour in Mountain Bike con Guida GRATIS


Read more

Mappa

Long.44.52641739381944
Tat.9.678498811584404
Località Sambuceto 208
43053 Compiano (PR)

Privacy policy 

Condizioni Commerciali

Regolamento & FAQ

Piva: 08528650966

Contatti:
+39.3312946881
[email protected]

Giovanni
Giovanni
Esperienza piacevolissima! Ho trovato cortesia e gentilezza in un contesto davvero bello
Google
VerificataTrustindex
Patrizia Savoldi
Patrizia Savoldi
Ci siamo trovati proprio bene! Valeria è una padrona di casa veramente ospitale. Tutto super
Google
VerificataTrustindex
Ilenia Cian
Ilenia Cian
Accoglienza stupenda,titolare simpaticissima e premurosa.Camere semplici,ma pulitissime e poi...molta tranquillità!!!
Google
VerificataTrustindex
Alb Zalaff
Alb Zalaff
Ideale per gli amanti di funghi, di escursionisti con montanbike. Il titolare è una guida.
Google
VerificataTrustindex
Simone Balugani
Simone Balugani
Camera pulita, buon cibo, posto molto bello, il tutto condito da una magnifica gestione da parte di Valeria e dal marito.
Google
VerificataTrustindex
Valter Antonello
Valter Antonello
Abbiamo soggiornato un week end e ci siamo trovati come a casa, molto cordialo e accogliente.. Consiglio a tutti
Google
VerificataTrustindex
Mattia Gillioz
Mattia Gillioz
Proprietari molto gentili, cordiali e simpatici, struttura molto pulita e immersa nella natura.
Google
VerificataTrustindex
Riccardo Carissimi
Riccardo Carissimi
Il posto giusto dove rilassarsi e ricaricare le pile. Camere pulite, semplici ma accoglienti. Valeria è la disponibilità fatta a persona e gestisce la struttura con discrezione e attenzione. Grazie di tutto!
Google
VerificataTrustindex
Recensioni

Scrivici: / Write to us:


  • Italiano
PiuTurismo.it
0

0,00€

Italiano
  • No translations available for this page
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Italiano